2—12
SET 2021
2—12
SET 2021
Scopri il programma della IX edizione del Torino Fringe Festival!
1. Sfoglia il programma e cerca gli eventi che più ti piacciono
2. Acquista il tuo Ticket o Carnet su www.mailticket.it per non perdere il tuo posto all’edizione più #cool di sempre!
3. Rimani aggiornato sui prossimi eventi. Iscriviti alla Newsletter o seguici sui nostri social
#STAYTUNED
La IX Edizione
Che senso ha un festival off dopo la pandemia? Ce lo siamo chiesti anche noi e, da qui, nasce l’edizione 2021 del Torino Fringe Festival. Tradizionalmente in cartellone a maggio, regala a Torino una ripresa, dopo la pausa agostana, nel segno dello spettacolo dal vivo, un inizio settembre vivace e stimolante.
Con la nostra parata siamo pronti a invadere la città per due sabati, ma anche con gli spettacoli, dislocati in centro come in periferia. Un vero inno, insomma, allo spettacolo dal vivo dove il pubblico viene solleticato da linguaggi diversi, arti performative che toccano corde insolite, temi differenti, dai più impegnati ai più leggeri. L’idea è di andare dal pubblico, farlo inciampare negli appuntamenti in cartellone, grazie a rinnovate collaborazioni e nuove partnership.
Fuori dai canonici circuiti istituzionali, in questi anni il Torino Fringe Festival è cresciuto, cercando un incontro tra il mondo degli artisti, delle compagnie e degli operatori e del pubblico: tutti hanno trovato nella rassegna spettacoli di qualità in luoghi non convenzionali.
Il 2021 è l’anno della ripresa e della rinascita, comune proprio a tutti: agli artisti e le compagnie, che tornano in scena, al pubblico, che riprova l’ebbrezza di applaudire, a sale e spazi che vengono nuovamente riempiti. Tutto in attesa del decennale del Festival nel 2022, in programma in primavera, con un cartellone che proietta la rassegna tra le più importanti a livello europeo.
Tema di questa edizione è “Space&Time”, che richiama il concetto di spazi (da occupare, da vivere, da risvegliare) e di tempi (soprattutto il presente, da vivere in presenza, ma anche il futuro). E, poi, è una riflessione su ciò che ci aspetta, nel mondo delle arti performative ma anche a Torino. Intorno a questo tema, sono stati costruiti degli eventi particolari, specificatamente dedicati.
Insomma, non resta che sfogliare programma! E scegliere cosa vedere.
Buon Fringe a tutti!
Perché Space&Time?
Come sono percepiti lo spazio e il tempo nel mondo delle arti performative? Come sono percepiti lo spazio e il tempo dal pubblico? Qual è la visione che abbiamo del futuro sociale e artistico di Torino? Come può il teatro aiutare la ripresa sociale e urbana di una città?
Una ricerca sul futuro del mondo performativo da un punto di vista artistico e scientifico, attraverso gli occhi degli artisti, del pubblico e degli ospiti del Festival. Alcuni eventi speciali dell'edizione avranno come tema lo spazio-tempo.
Il Torino Fringe Festival guarda al futuro e all’innovazione della città attraverso la lente del tessuto urbano, culturale e sociale, soprattutto a supporto delle opportunità di incontro tra cultura e cittadini, venute a mancare durante la pandemia.
Sregolamento
Non ci piace chiamarle regole, siamo pur sempre il Festival più imprevedibile e fuori dagli schemi dello spazio-tempo. Sono 9, per non sembrare troppo un decalogo, o una lista di comandamenti: diciamo buone norme e consigli per vivere al meglio il tuo Festival.
Visita il nostro sito
La casa digitale del Torino Fringe Festival ospita tutto quello che vi serve sapere sul nostro Festival e gli artisti: programma, bandi, biglietti, calendario, partner e molto, molto di più. Vieni a trovarci, saremo la tua bussola.
Esplora le edizioni passate
Fringer neofita? O semplice nostalgico? In entrambi i casi, puoi consultare l’apposita sezione “edizioni precedenti” sul nostro sito. Vario, assurdo, coinvolgente, sorprendente, coraggioso, spassoso, chiassoso… il Fringe ha mille volti: vieni a scoprirli tutti, e scegli quello più adatto a te.
Iscriviti alla Newsletter
Vuoi rimanere sempre aggiornato su tutti gli eventi, i contenuti speciali e le novità del Torino Fringe Festival? Allora iscriviti alla newsletter!
Taggaci
Il nostro hashtag #torinofringefestival2021 potrebbe condurti in luoghi folli e misteriosi, ma è anche la chiave d’accesso ai segreti più gustosi del Festival.
Prenota online
Lo sappiamo, acquistare i biglietti in loco si confà maggiormente allo spirito libero del Festival, ma vige la regola della disponibilità fino a esaurimento posti: consigliamo vivamente di acquistare i tuoi biglietti in anticipo su www.mailticket.it
Risparmia
Come disse una volta un vecchio e saggio attore, perché spendere di più? Sono disponibili carnet a prezzo scontato e decine di convenzioni: scoprile tutte, e sicuramente troverai quella che fa per te.
Organizzati
Nel dedalo di location, eventi e sorprese che abbiamo in serbo per te, potrebbe capitare di perdersi: riprendi il controllo e organizza per tempo il tuo Festival consultando il calendario.
Consulta la FAQ
Qual è l’origine dell’Universo? È nato prima l’uovo o la gallina? Forse non arriviamo a tanto, ma se hai una domanda, magari ti abbiamo già risposto, ma non lo sai ancora…
Connettiti con noi
Postare online qualcosa sul Festival, è esso stesso il Festival? Oltre al sito, puoi trovarci nelle altre nostre “location digitali”: Facebook / Instagram / Youtube / Spotify