TORINO
Moby Dick, uno studio
Angelo Tronca
In una “selva” di microfoni, l’attore, in un gioco rocambolesco, ricrea la voce narrante di Ismaele, i discorsi di Achab, il verso delle balene, la caccia. E il mare. Il suono del mare associato a delle preghiere scritte ad hoc.
Una performance che riesce a restituire la profondità, il mistero e la sacralità di questo romanzo giocando a evocare scene e situazioni attraverso la mimetica e il suono. Corpo e voce al servizio di una storia antica quanto il mondo, feroce come la rabbia di Achab, ostinata come la caccia più affascinante che sia mai stata scritta.
tratto da Moby Dick di Herman Melville
rielaborazione drammaturgica Angelo Tronca
regia collettivo Il Mulino di Amleto
scenofonia Massimiliano Bressan
produzione AMA Factory
BIO
Il Mulino di Amleto, compagnia che negli anni riceve numerosi riconoscimenti per le proprie produzioni teatrali arrivando così a essere considerata come una delle più interessanti realtà della nuova scena teatrale, per la prima volta si conforma come collettivo per sostenere il progetto drammaturgico di Angelo Tronca.
INFO EVENTO
Sabato 25 e Domenica 26 Maggio
Ore 18:30 e 19:30
Durata 30 minuti
Per tutti
Posto unico 6 €
San Pietro in Vincoli AURORA
Via San Pietro in Vincoli, 28
Torino