ROMA

Capelli
M. si desta un mattino da sogni inquieti
Sante di Lana
M. si desta un mattino da sogni inquieti e si ritrova trasformata, nel suo letto, in una donna vittima di stupro. Fra ambienti tecno-elettronici e sonorità folkloristiche, ispirazioni bibliche e rivisitazione del mitologico, Capelli prova a ribaltare la condizione di vittima riservata alle donne dalla cultura patriarcale. È un racconto polifonico, politico, arrabbiato e spaventoso, femminile e femminista, ironico e crudele. Difficile, come la vita delle donne.
drammaturgia, regia Luisa Casasanta
interpreti Luisa Casasanta, Arianna Battilana
musiche originali Mark Meccoli
tecnica Daniele Tagliaferri
produzione Teatro Menotti Milano – Sante di Lana
sostegno produttivo Fivizzano27 – S.D.I. Srls
si ringrazia Elena Vanni
Vincitore del PREMIO SCINTILLE 2024 di Festival Asti Teatro e Teatro Menotti, PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA al Festival InDivenire 2024, finalista di Direction Under30 2024
BIO
Le Sante di Lana nascono nel 2024 dalla mente di Luisa Casasanta e Arianna Battilana come formazione artistica femminile a vocazione multidisciplinare. Le Sante rifiutano il produttivismo, bevono bianco fermo, abbracciano la ricerca artistica e indagano le possibili declinazioni date dall’incontro fra sguardo politico, immaginario poetico, evoluzioni ritmiche e sperimentazioni vocaliche. Ogni tanto vincono premi, fumano e la loro musa è la femminista Hélène Cixous: “Woman must write her self”.
GUARDA IL TRAILER
INFO EVENTO
Ogni sera dal 27 maggio al 1 giugno 2025
Orario 21:30
Durata 55 minuti
Per tutti
Intero 12€ / Ridotto 10€
Tingel Tangel SAN SALVARIO
Via Antonio Rosmini, 1g
Torino