
SPAZI IN SCENA
Il nuovo bando per gli spazi del Torino Fringe Festival 2026
Diventa uno spazio del programma ufficiale del Torino Fringe Festival 2026!
Dal 19 al 31 maggio 2026, il Torino Fringe Festival torna con la sua 14ª edizione “Metropolis” e cerca nuovi spazi per accogliere spettacoli teatrali, performance site-specific, concerti, eventi speciali, talk, feste e molto altro.
Ospitare il Torino Fringe Festival, può aprirti un mondo di possibilità: aumentare la visibilità del tuo spazio, raggiungere un nuovo pubblico e molto altro.
Il bando per presentare il proprio spazio scade martedì 30 settembre 2025
Siamo alla ricerca di spazi culturali, locali, librerie, circoli, bistrot, teatri, gallerie, coworking, club e luoghi non convenzionali pronti a ospitare eventi del Festival.
Un’occasione per attivare il territorio, coinvolgere nuovi pubblici e trasformare la città in un grande palcoscenico diffuso.
Se hai un posto capace di accogliere arte, performance, parole e suoni, questa è l’occasione per candidare il tuo spazio!
Compila il form entro martedì 30 settembre 2025 e candidati come spazio ufficiale!
ATTENZIONE: prima di compilare il form è necessario leggere il bando completo qui sotto riportato
Che tipo di spazi cerchiamo?
Bar, club, circoli, gallerie, bistrot, teatri, librerie, coworking, showroom, terrazze, cortili, locali notturni, luoghi di passaggio, appartamenti, garage, capannoni, giardini, studi creativi… Ogni luogo può diventare palcoscenico. Anche il tuo.
Come funziona?
Collaborare con il Torino Fringe Festival significa aprire il proprio spazio alla cultura, ospitando uno o più eventi curati dalla direzione artistica del Festival.
Le proposte sono flessibili e adattabili: performance teatrali o musicali, eventi leggeri diurni, serate speciali, format interattivi, dj-set, talk, incontri, attività per famiglie e tanto altro.
Perché proporre il proprio spazio?
-
- Il Torino Fringe è un festival diffuso che ogni anno trasforma la città in un palcoscenico: più di 200 repliche ed eventi tra spettacoli teatrali, performance site-specific, concerti, talk, eventi speciali, feste e eventi itineranti.
- Abbiamo immaginato diverse modalità di collaborazione e benefit, flessibili e personalizzabili, per adattarsi alle esigenze e alle caratteristiche di ogni luogo. Le formule ti saranno comunicate dopo la candidatura.
- Attiri nuovo pubblico e aumenti la visibilità dello spazio.
- Costruisci collaborazioni artistiche che durano nel tempo.
- Sostieni la cultura indipendente e diventi parte di un network internazionale.
- Hai visibilità sul nostro sito, nella comunicazione social, stampa e promozionale.
- Aumento delle vendite continuo food & beverage grazie al pubblico del Festival.
- Aumentare la notorietà del tuo spazio, grazie alla comunicazione integrata del Festival.
- Creare nuove relazioni durature con artisti, compagnie e realtà culturali.
- Posizionarti come punto di riferimento nella programmazione artistica della città.
Cosa ti offriamo?
Entrare nella rete Fringe vuol dire molto più che ospitare spettacoli. Ecco alcuni dei benefici pensati per gli spazi che verrano selezionati:
-
- Visibilità garantita: inserimento nella mappa ufficiale (cartacea e online), presenza sul sito con profilo dedicato, link e contatti.
- Comunicazione integrata: promozione attraverso i canali social del Festival, newsletter, stampa e advertising dedicato.
- Supporto tecnico e organizzativo, concordato in base alle esigenze dello spazio e degli eventi ospitati.
- Maggiore afflusso di persone e potenziale aumento delle vendite, in particolare per locali e spazi con servizio food & beverage.
- Materiale fotografico e video realizzato durante gli eventi, utilizzabile anche dallo spazio per la propria promozione.
- Incremento del pubblico e della notorietà del tuo spazio.
- Opportunità di crescita e co-progettazione: creazione di nuove connessioni artistiche e possibilità di sviluppare format futuri in co-produzione.
- Partecipazione attiva alla vita culturale torinese, sostenendo la scena indipendente e diventando parte di un network artistico internazionale.
Come candidarsi?
Il form per partecipare sarà online fino al 30 settembre 2025.
Compilalo per proporre la tua location come spazio ufficiale del Festival 2026.
In caso di interesse verrete contattati dall’organizzazione del Torino Fringe Festival.
Per informazioni o richieste contattaci via mail: [email protected]
Ogni collaborazione è unica!
Se hai idee, proposte o un format che vuoi far nascere insieme a noi, scrivici!
Possiamo ideare insieme co-produzioni, format personalizzati, workshop, serate o eventi a tema Fringe.
L’importante è immaginare, insieme!