Trova un evento, una data, una location, il nome di un artista o di una compagnia

Tag

CALL VOLONTARI 2024
Se hai voglia di metterti in gioco, se sei amante del teatro o vuoi cogliere un’occasione unica per scoprirlo, vivere il backstage, dare una mano ad organizzatori e artisti, se vuoi condividere con noi l’esperienza del festival e soprattutto divertirti… diventa Volontario Fringe!

Torino Fringe Festival
XII Edizione

17 maggio – 2 giugno 2024

Il Torino Fringe Festival torna dal 17 maggio al 2 giugno per la sua dodicesima edizione con spettacoli di artisti e compagnie nazionali e internazionali, eventi speciali, talk, live performance, momenti site-specific, concerti, party e molto altro.

Leggi attentamente le info seguenti per scoprire le date, i ruoli dei volontari, i benefit e tutto ciò che viene richiesto per entrare a far parte della grande famiglia Fringe. Se avessi già fatto il volontario durante le precedenti edizioni ti invitiamo a leggere comunque per scoprire tutte le novità.

Compila il form e invia la tua candidatura entro l’8 aprile.
I candidati selezionati verranno contattati via mail entro il 22 aprile e invitati a partecipare ad una riunione informativa e organizzativa che si svolgerà il 3 maggio alle ore 18.30.

QUANDO?
La XII edizione del Torino Fringe Festival si svolgerà dal 17 maggio al 2 giugno 2024.
Dato il numero di eventi in programma, si richiede preferibilmente la disponibilità per 7 giorni, ma sarà sufficiente garantire la propria presenza per un minimo di 4/5 giorni.

 

Chiediamo la vostra collaborazione nelle seguenti date:

 

Dal 20 al 26 maggio in orario preserale e serale presso le location del Festival

 

Dal 27 maggio al 02 giugno in orario preserale e serale presso le location del Festival

 

Dal 13 maggio al 02 giugno in orario pomeridiano presso la Biglietteria del Festival

A CHI È RIVOLTO?
Il Festival si svolge in un clima festoso e molto informale, ma chiediamo al nostro staff serietà, puntualità e professionalità!
Occorre un buon spirito di adattamento, la capacità di prendere decisioni rapide e sapersi destreggiare in situazioni caotiche, senza dimenticare la cura e l’attenzione per le relazioni ed i particolari.
COSE DA SAPERE

• Devi essere maggiorenne, perché sarai responsabile delle tue azioni

• Il Torino Fringe Festival ha una copertura assicurativa di responsabilità civile

• L’organizzazione del Festival ti farà compilare un modulo di scarico di responsabilità

• Ti verrà richiesto di aderire alla nostra Associazione versando una quota associativa di 10 €

• Le mansioni che ti verranno affidate non comporteranno alcun rischio

BENEFIT DEL VOLONTARIO

Una T-shirt del Torino Fringe Festival• Diritto alla riduzione volontario a 6€ per tutti gli spettacoli in programma (previa disponibilità e eccetto gli eventi speciali)

2 biglietti omaggio (nominativi e non validi per gli eventi speciali)

Possibilità di assistere gratuitamente agli spettacoli dello spazio in cui si sta svolgendo il proprio turno (compatibilmente con la necessità di svolgimento di altre mansioni durante gli spettacoli e numero di volontari presenti)

Possibilità di partecipare ad un concorso esclusivo per i volontari e vincere magnifici premi

QUALI RUOLI SONO DISPONIBILI?

La partecipazione e l’impegno dei volontari sono fondamentali per la realizza- zione del Festival e le attività per le quali abbiamo bisogno del vostro supporto sono tante! Leggi attentamente in cosa consiste ogni ruolo e le disponibilità di giorni e orari che prevede. Trova il ruolo più adatto a te!

 

INFO FRINGE
Infopoint e Biglietteria Centrale
Dal 13 maggio al 2 giugno, in orario pomeridiano
L’info-point è il luogo in cui si forniscono informazioni sul programma, sugli eventi e i luoghi del Festival, si distribuiscono i materiali come flyer, programmi, mappe, calendari ecc. Sarà necessario fornire informazioni al pubblico e assemblare i materiali informativi per le compagnie e gli operatori in visita a Torino.

 

SPAZI FRINGE
Spettacoli del festival
Dal 20 al 26 maggio e dal 27 maggio al 2 giugno
Il cuore del Festival sono gli spettacoli nei vari spazi distribuiti per la città. Questo è il ruolo per cui abbiamo bisogno di più persone. Sarà importante aiutare le compagnie ospiti negli spazi in cui si svolgeranno gli spettacoli e supportare lo staff. Farai la maschera e accoglierai gli artisti e il pubblico.
Si richiede la disponibilità per la prima e/o la seconda settimana. Il lunedì (giorno in cui non ci sono eventi negli spazi) si richiede la partecipazione ad una breve riunione sul posto in orario pomeridiano: avrai modo di conoscere gli altri volontari e lo spazio, verranno spiegate ed assegnate le varie mansioni e potrai dare il tuo contributo nell’allestimento della location.

 

TEC FRINGE
Spettacoli del festival
Dal 20 al 26 maggio e dal 27 maggio al 2 giugno
Sarà importante supportare il tecnico residente negli spazi in cui si svolgeranno gli spettacoli. Ti occuperai di aiutare il tecnico durante gli spettacoli, allestimento e disallestimento delle scenografie tra uno spettacolo e l’altro. Aiuterai ad allestire le location il 20 o il 27 maggio assieme al team dei tecnici.
Si richiede una conoscenza di base di illuminotecnica e/o fonica.

 

REPORTER FRINGE
Sei un fotografo amatoriale o professionista e sei dotato di una macchina fotografica professionale?
Potrai aiutarci a raccontare il Fringe attraverso le tue foto e i tuoi video dei momenti più salienti del Festival.
Foto e video potranno essere pubblicate sui nostri social. Dovrai essere in possesso di una strumentazione propria e avere possibilità di spostarti da uno spazio all’altro.

CONTATTI

Per ogni altra informazione, scrivi a: [email protected]

Sito sviluppato da Luca Isoardi